
Polemiche su MindsEye: Accuse di Commenti Negativi Orchestrati
Il co-CEO di MindsEye ha sollevato polemiche su MindsEye, accusando una campagna orchestrata per screditare il gioco e lo studio di sviluppo con commenti negativi, suggerendo persino che alcune persone vengano pagate o utilizzino bot per diffondere tali commenti.
Mark Gerhard, che ha assunto la carica di co-CEO di Build A Rocket Boy con sede a Edimburgo, in Scozia, insieme all'ex capo dello sviluppo di Rockstar North, Leslie Benzies, l'anno scorso, ha rilasciato queste affermazioni sul Discord ufficiale di MindsEye, suscitando una serie di reazioni scioccate da parte dei fan. MindsEye uscirà il 10 giugno 2025 per PS5, Xbox Series X e S e PC tramite Steam ed Epic Games Store. Il gioco presenta elementi che richiamano Grand Theft Auto, Watch Dogs, Cyberpunk e una sezione di contenuti generati dagli utenti definita "AAA Minecraft".
Durante una sessione di domande e risposte su Discord, Gerhard, con il nome utente MMG sulla piattaforma, ha risposto a una domanda chiedendo se pensava che tutte le persone che avevano reagito negativamente fossero state finanziate da qualcuno: "Al 100%", ha risposto Gerhard, prima di aggiungere: "Non ci vuole molto per indovinare chi 🤣".
Questa accusa ha suscitato una serie di reazioni scioccate, tra cui quella di un utente che ha affermato: "Un co-CEO di uno studio che insinua che un altro studio stia pagando dei recensori per parlare negativamente del tuo gioco è un commento assolutamente folle da fare in un ambiente pubblico in qualsiasi situazione". Gerhard ha risposto a quel commento dicendo: "Non è folle quando è vero.....".
Alcuni utenti, che in passato avevano chiaramente espresso preoccupazione per MindsEye e Build A Rocket Boy su Discord, si sono chiesti se fossero l'obiettivo dei commenti di Gerhard. Uno di questi utenti, 'Cyber Boi', ha suscitato una risposta separata: "Ragazzi, non ho mai detto che Cyber Boi fosse pagato da nessuno", ha insistito Gerhard. "Ho solo detto che c'è uno sforzo concertato da parte di alcune persone che non vogliono vedere Leslie o Build A Rocket Boy avere successo, che stanno facendo uno sforzo concertato per screditare il gioco e lo studio. È abbastanza facile vedere i bot e le risposte ripetute a qualsiasi contenuto che pubblichiamo".
Gerhard è stato poi invitato da un altro utente a chiarire i suoi commenti: "Quindi, tanto per essere chiari, credi che individui, siano essi creatori di contenuti o altro, siano stati pagati per criticare MindsEye?". Gerhard è sembrato poi ritrattare l'accusa iniziale, rispondendo: "No, non ho mai detto questo. So PER CERTO che ci sono bot farm che pubblicano commenti negativi e 'non mi piace'".
La Reazione alle Polemiche su MindsEye sui Social Media
I commenti, ancora visibili su Discord al momento della pubblicazione di questo articolo, sono stati successivamente ripresi sui social media e hanno iniziato a circolare online. Gerhard finora non è riuscito a fornire prove a sostegno delle sue affermazioni.
Build A Rocket Boy e l'editore IO Interactive, lo studio dietro Hitman, hanno rifiutato di commentare quando sono stati contattati.
MindsEye ha un prezzo di $59,99. Al lancio, è prevista una "campagna storia lineare ben realizzata" e quella che viene chiamata "free roam per giocatore singolo", ma ci sono anche una serie di missioni: una missione in modalità orda chiamata "Destruction Site Shootout" e due missioni di combattimento ("Honor Amongst Thieves" e "Friendly Fire"). Al lancio sono previste anche sei gare, sei gare a checkpoint e tre gare di droni.
Se si ottiene il premium pass, si ottiene una missione in modalità orda extra e un pacchetto di cosmetici esotici.
Il Futuro di MindsEye: Contenuti e Aggiornamenti
Dopo il lancio, Build A Rocket Boy ha dichiarato che fornirà un "flusso costante" di nuovi contenuti premium mensili, "garantendo che MindsEye sia un'esperienza di gioco viva e in continua espansione". Ciò include nuove missioni, sfide e risorse di gioco. "Il flusso continuo di contenuti sviluppati dallo studio, combinato con il meglio delle creazioni della community, significa che MindsEye continuerà a sorprendere e deliziare i suoi giocatori per decenni a venire", ha aggiunto Build A Rocket Boy.
Build A Rocket Boy ha anche confermato la sua roadmap di contenuti per il 2025. In estate ci saranno aggiornamenti della community, nuove missioni, in autunno nuove modalità per giocatore singolo, multiplayer e nuove missioni, e in inverno aggiornamenti free roam e nuove missioni. I possessori del pass premium ottengono missioni extra e nuovi pacchetti durante tutto l'anno.
In conclusione, le polemiche su MindsEye sollevate dal suo co-CEO hanno generato un acceso dibattito. Resta da vedere se Gerhard fornirà prove a sostegno delle sue affermazioni e come queste polemiche influenzeranno il lancio e l'accoglienza del gioco.