
Migliori Giochi Dune: Classifica Definitiva dei Videogame
Sei un fan dell'universo creato da Frank Herbert e cerchi i migliori giochi Dune a cui giocare? Dalle prime trasposizioni videoludiche fino all'attesissimo Dune: Awakening, ecco una classifica completa per orientarti nel mondo dei videogiochi ambientati su Arrakis.
L'universo di Dune, con le sue case nobiliari in guerra, la spezia Melange e l'iconico pianeta desertico di Arrakis, ha sempre affascinato il pubblico. Tuttavia, trasporre fedelmente questa complessità in un videogioco si è rivelato una sfida ardua. Scopriamo insieme quali titoli sono riusciti nell'impresa e quali, invece, hanno deluso le aspettative.
7. Frank Herbert's Dune (2001): Un Tentativo Fallito
Frank Herbert's Dune (2001), sviluppato da Cryo Interactive e basato sulla miniserie televisiva del 2000, è un gioco d'avventura che segue da vicino il viaggio di Paul Atreides. Nonostante la fedeltà alla trama originale, il gameplay non ha riscosso successo.
Il gioco combinava azione in terza persona con meccaniche stealth, introducendo anche un sistema di raccolta del sangue che tornerà, seppur migliorato, in Awakening. Purtroppo, i controlli macchinosi, le angolazioni della telecamera discutibili e la grafica mediocre hanno compromesso l'esperienza di gioco. Il doppiaggio, inoltre, non vedeva il ritorno degli attori originali della serie TV, scontentando ulteriormente i fan. Il risultato fu un fallimento commerciale e critico che contribuì al fallimento di Cryo Interactive.
6. Dune (1992): Il Pioniere Strategico
Rilasciato nel 1992, questo titolo è stato il primo tentativo di Cryo Interactive di portare Dune nel mondo dei videogiochi, combinando elementi di avventura e strategia in tempo reale.
Il gameplay si concentrava sulla gestione delle operazioni di estrazione della spezia, sulla formazione di alleanze con le tribù Fremen, su battaglie tattiche in tempo reale e su decisioni ecologiche che influenzavano l'ambiente del pianeta. Il gioco vantava un doppiaggio digitalizzato, filmati tratti dal film di David Lynch del 1984 e una colonna sonora coinvolgente. Nonostante le recensioni generalmente positive, Dune (1992) non riuscì a catturare appieno la complessità dell'universo di Dune, risultando incompleto. Tuttavia, il suo successo commerciale diede il via ai successivi progetti di Cryo Interactive.
5. Dune 2000 (1998): Un Remake con Alti e Bassi
Dune 2000 è un altro titolo RTS, sviluppato questa volta da Westwood Studios, i creatori di Command & Conquer. Uscito nel 1998, Dune 2000 era un remake parziale di Dune 2: The Building of a Dynasty, migliorando diversi aspetti dell'originale pur mantenendo gli elementi chiave del gameplay.
Una delle principali novità era la possibilità di controllare più unità contemporaneamente, un'innovazione rispetto al predecessore. Le recensioni furono contrastanti: lodato per la fedeltà all'originale e per gli elementi strategici coinvolgenti, fu criticato per la grafica datata e la mancanza di innovazione. Nonostante i difetti, Dune 2000 rimane un titolo nostalgico per i fan della serie e degli RTS, tanto che sono stati fatti tentativi per rimasterizzarlo per le piattaforme moderne.
4. Emperor: Battle for Dune (2001): Strategia Approfondita
Emperor: Battle for Dune è un altro gioco di strategia in tempo reale ambientato nell'universo di Dune, sequel diretto di Dune 2000. La trama segue l'assassinio dell'Imperatore Corrino da parte di Lady Elara.
La Gilda Spaziale sfida le restanti Casate (Atreides, Harkonnen e Ordos) a una guerra su Arrakis, con il vincitore destinato a diventare il nuovo Imperatore. Il gameplay si concentra sulla costruzione di basi, sulla gestione della spezia e sul combattimento strategico. I giocatori possono formare alleanze con fazioni minori come i Fremen o i Contrabbandieri, ottenendo unità e abilità uniche. Il gioco è stato apprezzato per la sua campagna single-player coinvolgente e le cutscene immersive, ottenendo un punteggio Metacritic di 79 e un punteggio utente medio di 8.6/10.
3. Dune: Spice Wars (2022): Il Primo 4X
Dune: Spice Wars è il primo gioco 4X RTS ambientato nell'universo di Dune, sviluppato da Shiro Games. I giocatori devono dominare il pianeta desertico di Arrakis attraverso la diplomazia, la conquista militare o la supremazia economica.
Il gioco presenta sette fazioni giocabili: Casa Atreides, Harkonnen, Corrino, Ecaz, Vernius, i Contrabbandieri e i Fremen. Gli elementi strategici includono la gestione di risorse come la spezia e l'acqua, l'impiego di agenti per lo spionaggio e la partecipazione al consiglio Landsraad per influenzare la politica galattica. Il gioco include anche pericoli ambientali come i vermi delle sabbie. Nonostante le recensioni contrastanti, Dune: Spice Wars ha vinto il premio come Gioco di Strategia/Simulazione dell'Anno ai 27° Annual D.I.C.E. Awards.
2. Dune: Awakening (2025): La Promessa Open-World
Dune: Awakening è l'attesissimo gioco di sopravvivenza open-world di Funcom, ambientato nell'universo di Dune. Il gioco presenterà combattimenti PvP e PvE, costruzione di basi, missioni per i personaggi e molto altro ancora.
Awakening è ambientato in una linea temporale alternativa in cui Paul Atreides non è mai nato, permettendo ai giocatori di vivere Arrakis come un agente sotto copertura che lavora per le Bene Gesserit, incaricato di "risvegliare il Dormiente" e scoprire cosa è successo ai Fremen. Nonostante il gioco si discosti dalla narrazione tradizionale, offre ai giocatori l'opportunità di interagire con personaggi iconici. La recente versione Beta ha mostrato molto potenziale, e si spera che i problemi di combattimento vengano risolti entro l'uscita completa.
1. Dune II: The Building of a Dynasty (1992): Il Capostipite degli RTS
Dune II: The Building of a Dynasty ha rivoluzionato il genere RTS introducendo meccaniche fondamentali che sono diventate elementi imprescindibili. Il gioco presentava un sistema di nebbia di guerra, che richiedeva ai giocatori di esplorare e proteggere il territorio, e introduceva gli iconici vermi delle sabbie come pericoli sulla mappa.
Dune 2 è stato sviluppato da Westwood Studios, che in seguito avrebbe creato l'iconica serie Command & Conquer, attingendo in gran parte dalle caratteristiche introdotte in Dune 2. Il gioco includeva un sistema di controllo con il mouse per la costruzione di basi e il controllo delle unità, una novità per l'epoca. Dune II ha anche introdotto una mappa del mondo per la selezione delle missioni e un albero tecnologico per le dipendenze di costruzione. La sua influenza è presente in giochi di strategia iconici come Warcraft e Age of Empires. Esiste un remake open-source guidato dai fan chiamato Dune 2: The Maker. Dune II: The Building of a Dynasty è considerato il miglior gioco Dune grazie al suo impatto rivoluzionario sul genere.
In conclusione, la saga di giochi Dune offre un'esperienza variegata che spazia dalla strategia all'avventura. Mentre Dune II ha segnato un'epoca, Dune: Awakening promette di immergere i giocatori nel mondo di Arrakis come mai prima d'ora.