
Black Panther: EA cancella il gioco! Cosa succede ora?
La cancellazione del gioco di Black Panther da parte di Electronic Arts (EA) e la chiusura di Cliffhanger Games hanno scosso l'industria videoludica. Questa decisione, annunciata internamente da Laura Miele, presidente di EA Entertainment, solleva interrogativi sul futuro dei progetti Marvel e sulla strategia di EA.
Miele ha spiegato che queste modifiche, insieme ad altre recenti cancellazioni e licenziamenti, mirano a "focalizzare la nostra attenzione e concentrare le nostre energie creative sulle opportunità di crescita più significative". Ma cosa significa questo per i fan di Black Panther e per i dipendenti coinvolti?
Le Implicazioni della Cancellazione di Black Panther
Oltre alla chiusura di Cliffhanger Games e alla cancellazione di Black Panther, EA sta licenziando personale nei suoi team mobile e centrali. Sebbene il numero esatto di persone colpite non sia stato rivelato, si stima che sia inferiore ai circa 300 licenziamenti avvenuti il mese scorso presso Respawn e i team di Fan Care di EA.
Miele ha espresso rammarico per la decisione, sottolineando l'impegno di EA nel supportare i dipendenti colpiti, anche attraverso la ricerca di nuove opportunità all'interno dell'azienda. Questo programma di ricollocamento è stato utilizzato in precedenti ondate di licenziamenti, grazie all'aumento del personale in altri team.
Secondo quanto riportato, EA aveva 800 dipendenti in più a marzo di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 2024. Nonostante ciò, i tagli continuano, generando incertezza tra i lavoratori.
La Nuova Strategia di EA e il Futuro dei Giochi Marvel
L'email di Miele rivela che EA si concentrerà su un numero ristretto di franchise: Battlefield, The Sims, Skate e Apex Legends. Allo stesso tempo, l'azienda continuerà a investire nel gioco di Iron Man sviluppato da Motive e nel terzo gioco di Star Wars: Jedi, mantenendo anche la sua attività nel settore mobile. Bioware, invece, è al lavoro sul prossimo Mass Effect.
L'anno scorso, il CEO Andrew Wilson aveva annunciato l'intenzione di "allontanarsi dallo sviluppo di future IP su licenza che non riteniamo avranno successo nel nostro settore in evoluzione". Questa decisione sembra aver influenzato la cancellazione del gioco di Black Panther.
L'accordo tra Marvel ed EA per Black Panther faceva parte di un accordo per tre giochi, che includeva Iron Man e un terzo titolo non annunciato. La partnership continuerà, con Motive Studios a capo dei futuri titoli Marvel. Cosa possiamo aspettarci da questa collaborazione in futuro?
I Tagli e le Ristrutturazioni Recenti in EA
La cancellazione di Black Panther e la chiusura di Cliffhanger Games seguono diverse ondate di licenziamenti e cancellazioni in EA negli ultimi anni. Solo il mese scorso, EA ha licenziato circa 300 persone, tra cui circa 100 a Respawn, cancellando un gioco di Titanfall in fase di sviluppo e un altro progetto in incubazione.
All'inizio di quest'anno, EA ha ristrutturato BioWare, trasferendo alcuni sviluppatori ad altri progetti e licenziandone altri. Nel 2024, una massiccia ristrutturazione in EA ha portato al licenziamento di 670 dipendenti in tutta l'azienda, inclusi circa due dozzine di lavoratori a Respawn. E nel 2023, 50 posti di lavoro sono stati tagliati a BioWare e un numero imprecisato a Codemasters.
Nel frattempo, EA ha recentemente implementato il rientro obbligatorio in ufficio per tutti i dipendenti, una mossa che, secondo alcuni dipendenti, ha lasciato molti lavoratori attualmente in remoto preoccupati per il futuro dei loro ruoli a lungo termine.
In Conclusione: Cosa Riserva il Futuro?
La cancellazione del gioco di Black Panther e la chiusura di Cliffhanger Games rappresentano un cambiamento significativo nella strategia di EA. Mentre l'azienda si concentra su franchise consolidati e riduce gli investimenti in nuove IP su licenza, il futuro dei giochi Marvel rimane incerto, ma la partnership con Motive Studios lascia aperta la porta a nuove possibilità.